
viabcroce Enlightened
- from Roma, Italy
- Member since Apr 10th 2012
- Posts
- 11,346
- Likes Received
- 1,600
- Points
- 57,860
- Profile Hits
- 4,592
-
ciao scusami se approfitto della tua competenza, ho letto molti suoi consigli in rete.
Ho da pochi gg acquistato una red sound passiva, al posto della mia vecchia cassa x chitarra con greenback (che ho abbinato per mesi al kpa disattivando le simulazioni spieaker).
Non riesco a far suonare un solo profilo sulla RS in modo accettabile.
Ho tutti quelli di britt, ho cambiato casse, parametri, pure cabinet, definizione, ma sono molto lontano dal suono di chitarra che avevo prima . Il suono mi sembra finto e a transistor, gommoso, senza dinamica.
C'è qualche suggerimento che potresti darmi?
ti ringrazio molto -
Ciao scusa il disturbo ma sono in panne col kemper rispetto al discorso reamp che pur essendo una procedura semplice per me si complica X via della scheda audio . Ho una apogee duet due che ha solo 2 in e 2 out. Il problema è che gli out sono dedicati ai monitor . Qujndi per il reamp , su suggerimenti , sto utilizzando L uscita cuffie impostabile come uscita out stereo . Pur facendo così il risultato finale del reamp rispetto ad un risultato di chitarra registrata direttamente col kemper e di gran lunga inferiore , inoltre fruscii a iosa. Volevo capire se la procedura è corretta o conviene prendere una scheda audio con almeno un altro out .grazie
-
Ciao ho visto che sei molto preparato
Volevo chiederti se sai come è la procedura con l'eureka 3.2 per memorizzare i 10 suoni nei 10 tasti della pedaliera in modalità preset .
Se seguo le spiegazioni sul sito i primi 3 li memorizza e i successivi mi rimemorizza lo stesso suono del pulsante 1 .
Ho notato che i primi 3 pulsanti della 1010 cambiano i canali midi in maniera esatta cioè interruttore 1 = canale midi 1 , 2 = canale midi 2 , 3 = canale midi 3 mentre il pulsante 4 = canale midi 1 e tutti gli altri lo stesso richiamano il canale midi 1 e non riesco a trovare il modo di cambiargli il canale per farli lavorare ognuno su il suo canale midi .
Spero Tu possa aiutarmi .Grazie e scusa il disturbo
-
Ciao Gianfranco! Ho da pochi giorni acquistato il Kemper Amp
-
Per ora suonato in cuffia ed è pauroso, molto molto bello. Oggi ho provato una cassa attiva (in attesa di una frfr di qualità) che avevo collegandola senza passare dal mixer all'uscita monitor e al line in della cassa. Premesso che nn mi è molto chiaro il pannello uscite (ora ho impostato DEFAULT) i volumi sono ok, ma la cassa produce su ogni suono una distorsione zanzarosa e una coda sul segnale. A cosa può essere dovuto? grazie in anticipo, saluti!
-
-
astou4u
Hello, My name is Astou I saw your profile today on (kemper-amps.com) and get interested to know you here is my email ([email protected]) send me an email so that i will send you my photos and tell you more about my self. lot of love please contact me here [email protected]
-
Hello Gianfranco! I hope your "wall" is this forum's version of a PM. I was wondering how I could get involved in testing your new power amp, or just expedite getting one of my own. I'd need to know the cost for a U.S. version, shipped. Thank you!
-
Ciao
Well, it seems that the wall is a M but is not P at all X) Feel free to contact me @ [email protected]. Thanks dude
-
-
Ciao marco, io uso delle sony mdr-cd7. Per il profiler ti consiglierei cuffie di almeno 300 ohm di impedenza, come descritto nell'articolo. Controlla che la sensibilità sia sufficiente per i livelli sonori che desideri
-
Ciao, ho letto il tuo interessantissimo articolo riguardante le cuffie sul sito di accordo. Vorrei chiederti, dato che userò al 90% il Kemper (che spero arrivi la prossima settimana), quali cuffie usi? Io ho diverse tipologie di cuffie AKG 240 (mod vecchio); AKG 271; ma mi rendo conto che sono diverse e che suonano in modo completamente differente. Per questo ti chiederei un parere partendo anche dalla tua esperienza con il Kemper. Grazie di cuore per la disponibilità, ti faccio tanti auguri di Buon Natale e buone feste.
gigio65
Ciao sono nuovo in questo forum, Allora ho acquistato proprio l’altro ieri il kemper profiler stage, premetto che le istruzioni sono molto limitate, ad esempio, mettendoci le mani mi sono spariti distorsioni ed effetti dai rigs di fabbrica, vorrei sapere, come recuperarli, o se c’è un modo, per tornare ai suoni di fabbrica...per poi ricominciare da capo...
grazie